Viktoria Tara
Chef Professionista
20 anni di esperienza e tutto parte dalla cucina di una volta — quella casereccia, genuina, dove la pasta si faceva solo a mano e il ragu o la carne, cuocevano lentamente per ore, riempiendo la casa di profumi intensi. Il Peposo, il coniglio o pollo alla cacciatora, l’ossobuco, la pasta fatta a mano con vari ragù o frutti di mare, i ravioli, le costolette di maiale, il pesce al forno, la tartare o il carpaccio, il ciambellone, la crostata e i cantucci per concludere una bella tavolata: ogni piatto è un piccolo racconto di gusto e tradizione. Da lì nasce la mia passione: trasformare ingredienti semplici in emozioni da gustare, con l’anima e con il cuore. La mia formazione professionale nasce in Toscana, si affina tra Firenze e Roma, e si arricchisce grazie a esperienze maturate in tutta Italia, alle isole dei Caraibi e in Spagna. Il mio percorso si completa sulle barche a vela, sui Lagoon 62 e 55, nella prima linea del servizio First Line, dove ho perfezionato la cucina a livello internazionale. Dalle cotture al forno ai crudi — tartare e carpacci — ogni piatto è frutto di un viaggio che unisce mare, tecnica e creatività, portando i sapori direttamente dalla barca alla tavola. Il mio sapere arriva dai gesti di mia nonna, dalle sue mani pazienti, dal suono del mattarello sul legno e dal profumo del pane appena sfornato. In cucina cerco l’equilibrio tra tradizione e sensibilità, tra rusticità e grazia. Amo creare esperienze su misura: cene intime, eventi privati e cooking class, dove ogni tavola diventa un luogo di condivisione, buon cibo e sorrisi. Per me cucinare significa ascoltare gli ingredienti, sentirli al tatto, interpretarli con l’intuito e trasformarli in piatti che parlano al cuore. Perché la cucina non è solo nutrimento — è un linguaggio d’amore, di memoria e di emozione.Cucino con passione e anima, trasformando ingredienti semplici in emozioni da gustare.
Ogni piatto racconta una storia: profumi, sapori autentici e tradizioni di famiglia, tra Toscana e Mediterraneo, dove il mare e la terra si incontrano in armonia.
Perché la cucina, per me, è sapere condividere, celebrare e emozionare attraverso ogni piatto.